La Casa dei Tre Diapason lancerà, nel corso dell’autunno, una inedita di gamma di accessori per completare e integrare la funzionalità dei suoi fuoribordo dotati di manette elettroniche, vale a dire i modelli a partire dall’F150G (4 cilindri, 2.785 cc) fino al possente «V8» XTO Offshore da 425 hp.
La lista delle novità e piuttosto lunga, ma noi cerchiamo di sintetizzare quelle più importanti.
Il primo è il nuovo sistema di controllo con il joystick Helm Master EX, progettato per essere utilizzato su singole (è questa è una novità) o pluri-motorizzazioni a partire dai 150 hp a manetta elettronica. Altra caratteristica distintiva del nuovo Helm Master EX è la flessibilità nell’installazione.
Il nuovo sistema consente, infatti, al cliente finale di integrare nuove funzionalità in momenti successivi. Il nuovo rigging comprende una nuova manetta (DBW), un display touchscreen a colori CL5, sofisticate funzioni per il pilota automatico, un sistema sterzante elettrico digitale (Digital Electric Steering, DES) e un joystick.
Il joystick dell’Helm Master EX, dal design particolarmente ergonomico, è applicabile anche alle motorizzazioni singole e fornisce una manovrabilità migliore, in particolare negli spazi ristretti, consentendo una gestione precisa della funzione del pilota automatico e piccole regolazioni all’interno della funzione di Setpoint.
Il software di gestione è completamente nuovo e la fruizione delle singole funzioni è resa ancora più semplice e immediata grazie ad alcuni pulsanti dedicati.
Il nuovo Helm Master EX è adatto anche agli appassionati di pesca perché potranno trarre vantaggio da alcune sue funzioni sviluppate appositamente grazie al pilota automatico Yamaha.
Per la pesca alla traina, in particolare, con la funzione del cambio (Pattern Shift) si può impostare il software per regolare l’andatura attraverso un sistema che inserisce e disinserisce la marcia per mantenere la velocità minima di traina che si desidera. Sempre tramite la funzione di Autopilot, si possono impostare determinate rotte facendo in modo che la barca si muova a zig-zag o a spirale.
La nuova funzione Autopilot rende la barca (o il gommone) quindi completamente autonoma, una volta impostata la rotta: si può settare un waypoint per consentire al mezzo di raggiungere quel determinato punto e il sistema decelererà prima di raggiungerlo, per poi inserire l’ancora visuale una volta raggiunto il punto desiderato
Ulteriore caratteristica distintiva dell’Helm Master EX è la possibilità di aggiungere il sistema sterzante elettrico digitale (Digital Electric Steering, DES) – attualmente integrato solo nella gamma di fuoribordo XTO (375 e 425) – in tutti i motori con controllo elettrico digitale (Digital Electric Controlled, DEC), dalle singole motorizzazioni a quelle multiple a partire dai 150 hp.
Gli attuatori elettrici funzionano in modo silenzioso, rapido e regolare e migliorano al contempo l’efficienza grazie a un minor consumo della batteria rispetto ai tradizionali sistemi di servoassistenza idraulica: inoltre, non prevede la presenza di pompe, tubi flessibili o cablaggi, lasciando più spazio libero nel pozzetto motore.
La nuova manetta elettrinica garantisce un comfort maggiore e nuove funzionalità ed è compatibile con motori singoli e pluri-motorizzazioni. La funzione Pattern Steer consente di sterzare in modo fluido e reattivo, anche al di sotto del regime di minimo, grazie alla regolazione automatica del trim (Trim Assist). Inoltre, la funzione di folle (Neutral Hold) garantisce che l’imbarcazione non si spenga e può essere utilizzata per ricaricare le batterie di bordo quando si dà gas.
La nuova manetta elettronica funziona in combinazione con il display touchscreen a colori CL5: quest’ultimo offre molte informazioni, mentre il suo design – con uno schermo più grande ma una cornice più piccola – libera spazio in plancia per accogliere altri strumenti.
Come il modello CL5, il display multifunzione CL7 (MFD) dispone di un display touchscreen personalizzabile. L’utente non solo può monitorare la propria imbarcazione grazie a una serie di informazioni avanzate, ma il Gps integrato si collega direttamente al sistema del pilota automatico Helm Master EX.
L’interfaccia MFD (MFDI) si collega direttamente a vari modelli MFD forniti da terzi, mentre un sistema specifico Garmin dispone di una grafica personalizzata.
Con l’intento di guadagnare spazio in console, gli interruttori a chiave elettronici e i nuovi pannelli di interruttori retroilluminati offrono un design curato, con eleganti pannelli che si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di imbarcazione moderna.
Il telecomando galleggiante consente il blocco dei motori a distanza premendo semplicemente un pulsante. Il blocco si disinserisce automaticamente quando ci si avvicina all’imbarcazione grazie al riconoscimento del transponder e senza dover utilizzare il pulsante del telecomando. Quest’ultimo è impermeabile fino a 10 cm di profondità e per un tempo di cinque minuti. Per ulteriore sicurezza è disponibile un codice, in caso di smarrimento del telecomando.
Tutte queste caratteristiche sono personalizzabili in base alla configurazione del motore. Si applica alla maggior parte dei motori: i modelli XF425, XF375, F300B, F250D e F225F, nonché i modelli di media potenza F200G, F175C e F150G.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone