In base agli accordi tra l’Ente Nazionale Croato per il Turismo e il Ministero del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture, la riscossione della tassa di soggiorno nautica è possibile solo ed esclusivamente attraverso il portale online.
Di conseguenza, i diportisti non possono più acquistarla nei locali delle autorità portuali e delle filiali. Il portale è disponibile in italiano, inglese, tedesco.
Ricordiamo che, a norma della vigente legge sulla tassa di soggiorno, i diportisti possono pagarla sia in base alla lunghezza della loro imbarcazione sia, dal 2020, in base al numero dei passeggeri a bordo o al numero di presenze (pernottamenti), opzione più conveniente quando la permanenza nel Paese è breve.
Il portale, inoltre, supporta i pagamenti tramite tutte le principali carte di credito. Una volta pagata la tassa di soggiorno si riceverà una conferma all’indirizzo e-mail fornito, che si dovrà conservare a bordo del natante per tutto il periodo di soggiorno in Croazia.
L’Ente Nazionale Croato per il Turismo ha, infine, stampato un volantino disponibile in nove lingue che contiene brevi istruzioni e informazioni aggiuntive per l’utilizzo del portale, oltre a un codice QR che, dopo essere stato scansionato, reindirizza l’utente alla pagina dell’applicazione.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone