ITALDEK – header banner dal 1 febbraio 2025 al 31 gennaio 2026
JOKER BOAT – header banner 2025
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026

Salone Nautico di Genova: nel 2019 è secondo in Europa per visitatori

0
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025
SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
SALPA – newsbanner dal 8 febbraio 2025 al 7 febbraio 2026
SOLEMAR – newsbanner dal 6 gennaio al 30 settembre 2025
YAMAHA – secondo soggetto
TORQEEDO – newsbanner dal 24 aprile al 8 maggio 2025

A pochi giorni dalla fine dell’anno è tempo di tirare le somme. Se parliamo di saloni nautici europei e di visitatori è possibile stilare una sorta di classifica 2019, che ovviamente dice tutto e nulla sulla qualità della manifestazione.

In cima alla graduatoria, elaborata sulla base dei dati ufficiali forniti dagli organizzatori, c’è sempre il «Boot» di Düsseldorf, che nell’edizione tenutasi a gennaio 2019, ha raccolto complessivamente 250 mila ingressi.

Al secondo posto dovrebbe essersi piazzato il «nostro» Salone Nautico di Genova con 188.404 visitatori (il miglior risultato dal 2012). Usiamo il condizionale perché Il «Nautic» di Parigi, conclusosi domenica scorsa, non ha ancora ufficializzato il numero di accessi.

JOKER BOAT – header banner 2025
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
GARMIN – newsbanner dal 1 aprile 25 al 31 gennaio 2026
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2025

Resta il fatto, però, che l’edizione di quest’anno ha sicuramente registrato una significativa contrazione del numero di visitatori a causa dell’ondata di scioperi nei trasporti (e non solo) che ha paralizzato la Capitale francese e un po’ tutto il Paese nelle scorse settimane. Nel 2018 il «Nautic» aveva totalizzato 204.000 ingressi.

Quarto posto per il Southampton Boat Show (Inghilterra), che ha conseguito 100.000 visitatori e quinto piazzamento per l’Interboot di Friedrichshafen (sul Lago di Costanza, in Germania) che si è fermato a 83.300.

Nella «hit» figura anche un altro evento italiano, il Nauticsud di Napoli, il cui numero di accessi è stato stimato in circa 100 mila, in assenza di un dato ufficiale fornito dagli Organizzatori.

Il Salone Nautico di Barcellona non è andato oltre i 57.000 ingressi, mentre il Cannes Yachting Festival, tenutosi all’inizio di settembre con un inedito format ripartito su due location per vela e motore, ha invece raccolto circa cinquantamila accessi, risultato sostanzialmente in linea con le edizioni precedenti.

L’altro importante evento francese – il Grand Pavois di La Rochelle (sulla costa atlantica) – ha contato 76.000 visitatori.

Meno significativo è, invece, il risultato numerico conseguito dal Monaco Yacht Show, evento di super-nicchia destinato solo ai giga-yacht oltre 24 metri di lunghezza che, non a caso, ha raccolto «solo» 31.564 visitatori.

Sulla stessa «linea d’onda» anche il Versilia Yachting Rendez-vous, manifestazione che si tiene a Viareggio dedicata ai maxi-yacht (ma ci sono anche i giga-rib), che ha totalizzato nell’edizione 2019 circa 22 mila accessi.

Tra le fiere professionali (non aperte al pubblico ma riservate esclusivamente agli operatori di settore) spicca il risultato conseguito dal Mets Trade di Amsterdam, che nell’edizione 2019 svoltasi a metà novembre, ha conseguito 26.984 visitatori registrate, un vero record per una manifestazione di questo tipo.

SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR