E’ stato firmato oggi presso la sede dell’Autorità Portuale della Spezia, il protocollo d’intesa con il Comune di Portovenere, il G.S.D. Nautico Le Grazie, l’Associazione Ricreativa Otonautica, grazie al quale l’Autorità Portuale provvederà alla razionalizzazione degli ormeggi nella baia delle Grazie.
Ad oggi, infatti, le imbarcazioni da diporto dei residenti nel borgo si trovano in parte ormeggiate a catenarie distanti dalla riva e raggiungibili con difficoltà soprattutto in condizioni meteo avverse.
Da qui l’esigenza, manifestata da tempo, di rendere più sicuro e funzionale l’utilizzo degli ormeggi da parte dei concessionari dell’Autorità Portuale.
Le imbarcazioni saranno concentrate su nuovi pontili galleggianti che realizzerà l’Autorità Portuale nello specchio acqueo compreso tra la banchina antistante il campo sportivo ed i pontili galleggianti di recente realizzazione antistanti il sentiero di Codevalle, in prospicienza della nuova banchina a sbalzo della Rotonda di Ria.
L’accordo odierno prevede anche che le attuali concessioni vengano assentite ad un unico concessionario individuato nel Comune di Porto Venere che, in conformità a norme e regolamenti ed in particolare a quanto previsto dall’art. 45 bis del Codice della Navigazione, provvederà a destinare i singoli punti di ormeggio ricollocando gli attuali concessionari, Associazione Ricreativa Otonautica e G.S.D. Nautico Le Grazie, nelle nuove ubicazioni indicate nel progetto dell’AP, impegnandosi ad applicare ai concessionari sopra indicati i medesimi canoni applicati ai residenti.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone