Tutti conoscono i celebri gommoni militari Hurricane, costruiti in Canada e impiegati dai Corpi Speciali delle Forze Armate di mezzo mondo (Italia compresa).
Pochi, forse però sanno come sono fatti dentro i tubolari di questi super-rib con le stellette; essi, infatti, devono essere a prova di coltello (o pugnale) e in molti casi anche di proiettile.
I battelli con queste peculiarità sono quelli equipaggiati con i tubolari pieni denominati «DuraRib», sistema brevettato composto da un cilindro di poliuretano a cellule chiuse posizionato all’interno dei tubolari; sono intercambiabili con quelli standard gonfiati ad aria e sfilabili.
Quest’ultima opportunità risulta molto «gradita» dai Corpi militari e dai professionisti perché evita di tenere fermo il battello per le riparazioni: le aziende più strutturate, infatti, dispongono sempre di un ricambio pronto per ogni evenienza.
Il rivestimento esterno si compone di una stratificazione di poliestere inserito tra due strati di neoprene-hypalon, mentre il riempimento è in Ethyl Vinil Acetate (EVA) a cellule chiuse.
Il piccolo tubolare pneumatico interno, invece, è composto da neoprene-hypalon da 1.100 dtex, si gonfia con l’aria e serve per aumentare la galleggiabilità del battello.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone