MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
JOKER BOAT – header banner 2025
ITALDEK – header banner dal 1 febbraio 2025 al 31 gennaio 2026
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025

Brico facile: come si cambia un’elica del fuoribordo

0
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 17 nov 2025
SOLEMAR – newsbanner dal 6 gennaio al 30 settembre 2025
SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
SALPA – newsbanner dal 8 febbraio 2025 al 7 febbraio 2026
TORQEEDO – newsbanner dal 24 aprile al 8 maggio 2025
YAMAHA – secondo soggetto

La sostituzione dell’elica è un lavoro semplice e alla portata di tutti. La prima operazione da farsi è togliere la coppiglia di blocco del dado, ovviamente se presente; in alcuni fuoribordo, infatti, sono montati dadi autobloccanti che non necessitano della coppiglia e questa operazione non è, quindi, prevista.

La coppiglia andrà raddrizzata ed estratta dalla sede; se non risulta troppo danneggiata la si potrà rimontare; a questo punto si può svitare il dado tenendo ben ferma l’elica con una mano e con l’altra svitare il dado con una chiave a bussola.

Non è conveniente tener bloccata l’elica tramite l’inserimento della marcia poiché si andrebbero a forzare gli ingranaggi del piede con possibili deformazioni o rotture. Tolto il dado, sfileremo la rondella e potremo così togliere l’elica; ora non resta che togliere la grossa rondella di appoggio che serve a distanziare il bordo interno del mozzo dal piede motore e l’operazione di smontaggio è completata.

JOKER BOAT – header banner 2025
MERCURY – Header banner dal 12 marzo 2025 al 11 marzo 2026
Yamaha – header banner dal 28 febbraio 2025 al 27 febbraio 2026
GARMIN – newsbanner dal 1 aprile 25 al 31 gennaio 2026
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2025

Prima di procedere all’assemblaggio, dovremo pulire per bene l’albero scanalato dai residui di grasso vecchio e metterne del nuovo che dovrà essere di tipo marino.

A questo punto possiamo procedere all’installazione della nuova elica eseguendo all’inverso le operazioni precedentemente eseguite: inizieremo con l’inserimento della grossa rondella di battuta, poi si passerà ad infilare l’elica nell’albero scanalato, avendo l’accortezza di ruotarla di qualche grado perchè possa entrare nella giusta sede; infine, metteremo la rondella di tenuta e poi potremo procedere ad avvitare il dado.

Nel caso quest’ultimo sia provvisto di coppiglia, dovremo serrarlo senza forzare troppo controllando che la coppiglia entri interamente nella sua sede; nel caso il foro non coincidesse perfettamente, dovremo allentare il dado per consentirne il completo inserimento. In pratica, il dado non dovrà essere né lasco, né troppo serrato, e starà al buon senso dell’operatore valutarne il giusto tiraggio.

A questo punto basterà piegare le alette della coppiglia, et voilà, il gioco è fatto.

SCANNER newsbanner dal 7 aprile al 6 novembre 2025
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR