Annunciato sui suoi profili Social qualche giorno fa, arriva ora la conferma ufficiale. A settembre, in occasione dei più importanti boat show (Cannes e Genova) esordirà il nuovo Joker Boat Clubman 32.
Come potete notare dalle immagini che pubblichiamo in anteprima assoluta, il Clubman 32 è un maxi-rib cabinato, che nonostante le dimensioni importanti vuole rimanere un battello facile da gestire e maneggevole.
Le linee esterne ricordano molto quelle del Clubman 35, l’ammiraglia del Cantiere di Cologno Monzese, ma rispetto a quest’ultimo avrà ovviamente un prezzo inferiore e potrà essere motorizzato con fuoribordo meno potenti, risparmiando così sui costi d’acquisto e di gestione.
Da un punto di vista concettuale, però, il nuovo Clubman 32 è un’evoluzione del Clubman 30: da quest’ultimo, infatti, eredita tutta l’area di poppa compresa la dinette a «U» e le mastre in vetroresina rialzate che sormontano i tubolari per assicurare una maggiore protezione ai passeggeri. Non manca, inoltre, un grande tavolo (a richiesta a comando elettrico) trasformabile in prendisole.
La grande tuga accoglie al suo interno una cabina (ed è questa la particolarità che lo differenzia dal Clubman 30 che offre «solo» un grande locale toilette). Il cantiere ha deciso di proporre due differenti layout – uno con bagno separato e uno open space con wc nascosto da una seduta imbottita – e quattro diverse opzioni cromatiche per gli arredi; kit coordinati di imbottiti, pavimentazioni, paratie, mobili e top che potranno essere visualizzati virtualmente sul configuratore online di Joker Boat, oltre che «dal vivo» presso la rete dei concessionari Joker Boat.
La novità del Clubman 32 le troviamo in coperta e, in particolare, nell’area di prua. Rispetto al Clubman 30 il prendisole è più alto e ampio grazie alla struttura in vetroresina che sormonta parzialmente i tubolari e che ha permesso di guadagnare spazio nel volume sottostante. I corrimano in acciaio inox forniscono protezione e sicurezza su tutta la lunghezza del solarium. I clienti potranno, inoltre, personalizzare a piacere il battello attingendo dalla ricca «tavolozza» di colorazioni proposte dal Cantiere. Ognuno potrà quindi indicare al Cantiere o al dealer la nuance preferita per cuscinerie, tubolari e tendalino.
Federico Gerna, il designer con cui il cantiere collabora da diversi anni e fautore del rinnovamento della gamma Clubman, ha fortemente voluto per il Clubman 32 una nuova carena, più profonda di quella del Clubman 30 e leggermente più larga e lunga, al fine di ottimizzare lo spazio e ottenere una maggiore altezza in cabina pur mantenendo le qualità di navigazione di tutti i Joker Boat di ultima generazione. Inoltre, grazie alle vetrate intagliate nello scafo, il progettista è riuscito ad incrementare la luce naturale che filtra all’interno della cabina aumentando la percezione dello spazio e creando un ambiente gradevole e tutt’altro che claustrofobico.
Per il momento Joker Boat non ha fornito altri dettagli tecnici, ne tanto meno qualche indicazione sul prezzo di listino. Informazioni che, probabilmente, saranno svelate solo in occasione dei prossimi saloni nautici in calendario a settembre.
Confermata anche per la prossima stagione nautica la partnership tecnica tra Joker Boat e Yamaha, Raymarine e General Plastic. A queste collaborazioni se ne aggiungeranno delle altre, che verranno ufficializzate a settembre.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone